Aforismi

di Giulio Donato Broccoli
Premiato a Certaldo 2013, 2014 e 2016
2016 - Primo Premio al Premio Nazionale di Filosofia di Certaldo (Firenze), sezione Aforismi
Premiato a Certaldo 2013, 2014 e 2016
2016 - Primo Premio al Premio Nazionale di Filosofia di Certaldo (Firenze), sezione Aforismi
1. O si è così forti da dominare la verità o così deboli da cadere sotto il peso delle bugie.
2. Pregare è come dire: sai creare ma non governare.
3. È più facile far del male a chi si ama che a chi si odia.
4. Dio nasce a tavolino, non per miracolo.
5. Ogni meschina falsità è una sporca verità.
6. Da solo soffre di solitudine e nel gruppo diventa aggressivo, dicesi Uomo.
7. La donna è fedele solo all'amore.
8. L'amore è un estratto semplice dagli ingredienti sconosciuti.
9. Il cervello ricerca successivi stati di autosoddisfazione. Non conosce limiti o leggi naturali. Nulla gli è vietato.
10. Per creare un aforisma io faccio così: scelgo un tema e lo metto in un cappello, poi giro vorticosamente l'argomento con la mano della mente. Quando finisce la centrifuga estraggo l'aforisma bello e pronto, solo che riguarda tutt'altro argomento.
2. Pregare è come dire: sai creare ma non governare.
3. È più facile far del male a chi si ama che a chi si odia.
4. Dio nasce a tavolino, non per miracolo.
5. Ogni meschina falsità è una sporca verità.
6. Da solo soffre di solitudine e nel gruppo diventa aggressivo, dicesi Uomo.
7. La donna è fedele solo all'amore.
8. L'amore è un estratto semplice dagli ingredienti sconosciuti.
9. Il cervello ricerca successivi stati di autosoddisfazione. Non conosce limiti o leggi naturali. Nulla gli è vietato.
10. Per creare un aforisma io faccio così: scelgo un tema e lo metto in un cappello, poi giro vorticosamente l'argomento con la mano della mente. Quando finisce la centrifuga estraggo l'aforisma bello e pronto, solo che riguarda tutt'altro argomento.